Zeta

Autore: Gabriele Rapisarda

Classe 2001, studio alla facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Roma Tre. Da sempre appassionato di geopolitica e attualità, soprattutto quella del Medio Oriente e dell'Africa. Sogno di poter visitare i Paesi che studio e nel frattempo leggo tutto quello che trovo a riguardo, che magari torna utile.
La “rape culture”: il mito dello stupro, dalla violenza fino alle parole di Grillo

La “rape culture”: il mito dello stupro, dalla violenza fino alle parole di Grillo

Gabriele Rapisarda Scritto il 25 Aprile 202125 Aprile 2021
Pubblicato ininAttualità
Ancora una volta l’Italia è costretta ad assistere a una scena che si integra perfettamente nel quadro…
Armenia-Azerbaijan: storia di una guerra mai conclusa e poco raccontata

Armenia-Azerbaijan: storia di una guerra mai conclusa e poco raccontata

Gabriele Rapisarda Scritto il 1 Aprile 20211 Aprile 2021
Pubblicato ininAttualità
Un nulla di fatto. Ecco quale è il rischio della conclusione della seconda guerra del…
Privilegio e clandestinità: libertà e diritto all’aborto nel mondo

Privilegio e clandestinità: libertà e diritto all’aborto nel mondo

Gabriele Rapisarda Scritto il 18 Marzo 202118 Marzo 2021
Pubblicato ininAttualità
Libertà. Quante volte ne sentiamo parlare; quante volte ascoltiamo discorsi infarciti con parole che ne…
Social e disinformazione: comunicare con le fake news

Social e disinformazione: comunicare con le fake news

Gabriele Rapisarda Scritto il 4 Marzo 2021
Pubblicato ininArticoli
Se dal XVI secolo la stampa e l’informazione hanno viaggiato sempre più rapidamente, la velocità…
I bot che abbracciano la propaganda: quando la popolarità si compra

I bot che abbracciano la propaganda: quando la popolarità si compra

Gabriele Rapisarda Scritto il 18 Febbraio 2021
Pubblicato ininArticoli
Informazione, informazione, informazione. Siamo in un’era dove non possiamo fare a meno di ricevere costantemente…
La pandemia ci ha “digitalizzato” e forse non torneremo più come prima

La pandemia ci ha “digitalizzato” e forse non torneremo più come prima

Gabriele Rapisarda Scritto il 4 Febbraio 20214 Febbraio 2021
Pubblicato ininArticoli
Questo 2020 sarà di certo ricordato: è stato l’anno della pandemia. Ma se pensiamo ad…

Navigazione articoli

1 2 3
Zeta
 

Caricamento commenti...
 

    Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista

    Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

    • Home
    • Podcast
    • Articoli
    • Chi siamo
    • Collabora
    • Contattaci