Zeta

Autore: Gabriele Rapisarda

Classe 2001, studio alla facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Roma Tre. Da sempre appassionato di geopolitica e attualità, soprattutto quella del Medio Oriente e dell'Africa. Sogno di poter visitare i Paesi che studio e nel frattempo leggo tutto quello che trovo a riguardo, che magari torna utile.
Il governo di El Salvador vuole una nuova crypto di Stato

Il governo di El Salvador vuole una nuova crypto di Stato

Gabriele Rapisarda Scritto il 1 Luglio 202230 Giugno 2022
Pubblicato ininPodcast , Prospettive
Della guerra si è parlato sempre meno, con aggiornamenti sporadici sulla situazione del territorio ucraino…
La gaffe di Biden sulla Cina e le tempeste di sabbia in Medio Oriente

La gaffe di Biden sulla Cina e le tempeste di sabbia in Medio Oriente

Gabriele Rapisarda Scritto il 2 Giugno 20222 Giugno 2022
Pubblicato ininPodcast , Prospettive
Sta cominciando a diventare un’abitudine: Joe Biden fa una dichiarazione sorprendente, dalle conseguenze potenzialmente gravi;…
Come interpretare la vittoria di Macron e il tentativo del Regno Unito di fermare i migranti

Come interpretare la vittoria di Macron e il tentativo del Regno Unito di fermare i migranti

Gabriele Rapisarda Scritto il 2 Maggio 20221 Giugno 2022
Pubblicato ininPodcast , Prospettive
Abbiamo tutti seguito le elezioni francesi, con Emmanuel Macron che è riuscito a imporsi su…
Lo Yemen e la guerra fredda del Medio Oriente

Lo Yemen e la guerra fredda del Medio Oriente

Gabriele Rapisarda Scritto il 11 Aprile 202211 Aprile 2022
Pubblicato ininAttualità
Da più di sette anni in medio oriente stiamo osservando uno dei conflitti più sanguinosi…
Il ruolo della Siria nella guerra e le conseguenze della siccità in Occidente

Il ruolo della Siria nella guerra e le conseguenze della siccità in Occidente

Gabriele Rapisarda Scritto il 1 Aprile 20221 Giugno 2022
Pubblicato ininPodcast , Prospettive
Stiamo vivendo ogni giorno il dramma della guerra attraverso le testimonianze che ci arrivano quotidianamente…
L’Italia alle prese con la stretta energetica e il futuro dei vaccini in Africa

L’Italia alle prese con la stretta energetica e il futuro dei vaccini in Africa

Gabriele Rapisarda Scritto il 1 Marzo 20221 Giugno 2022
Pubblicato ininPodcast , Prospettive
Il conflitto fra Russia e Ucraina ha portato inevitabilmente a conseguenze immediate disastrose, sia per…

Navigazione articoli

1 2 … 4
Zeta

Tema Seamless Mag, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Podcast
  • Articoli
  • Chi siamo
  • Collabora
  • Contattaci