In Georgia si protesta con le bandiere europee

In Georgia si protesta con le bandiere europee

In queste ultime settimane abbiamo assistito all’insorgere di una serie di proteste in Georgia, legate alle due proposte di legge cosiddette sugli “agenti-segreti”.
Queste leggi, se fossero state approvate, avrebbero imposto agli enti del terzo settore che ricevono più del venti percento delle loro entrate annuali da un “potere straniero” l’iscrizione a un registro apposito.
Nonostante il governo abbia ritirato queste proposte, le proteste stanno continuando, per cercare di avvicinare la Georgia verso l’Unione Europea.
Abbiamo parlato di quello che sta accadendo in Georgia in questo episodio di Prospettive assieme a Micol Flammini, giornalista de Il Foglio, specializzata nello spazio post-sovietico.

Pubblicato da Gabriele Rapisarda

Classe 2001, studio alla facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Roma Tre. Da sempre appassionato di geopolitica e attualità, soprattutto quella del Medio Oriente e dell'Africa. Sogno di poter visitare i Paesi che studio e nel frattempo leggo tutto quello che trovo a riguardo, che magari torna utile.


La newsletter che ti porta nel mondo dei giovani 🚀

Iscriviti!