Cosa sta facendo l’Italia per la crisi migratoria

Cosa sta facendo l’Italia per la crisi migratoria

Durante l’ultimo mese siamo rimasti impressionati dalla strage di Cutro, quando il 26 febbraio 2023 un’imbarcazione partita dalla Turchia con a bordo circa 200 persone si è spezzata in due a pochi metri dalla riva del litorale di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone.

Si è tornato quindi a parlare di migranti: le rotte di navigazione, l’aumento degli sbarchi, cosa sta facendo il governo e qual è la situazione politica dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ne abbiamo parlato nel nostro ultimo episodio del nostro podcast, Prospettive, assieme a Mario Savina, ricercatore dell’OSMED ed esperto di Nordafrica e Mediterraneo.

Pubblicato da Gabriele Rapisarda

Classe 2001, studio alla facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Roma Tre. Da sempre appassionato di geopolitica e attualità, soprattutto quella del Medio Oriente e dell'Africa. Sogno di poter visitare i Paesi che studio e nel frattempo leggo tutto quello che trovo a riguardo, che magari torna utile.


La newsletter che ti porta nel mondo dei giovani 🚀

Iscriviti!