Il Paese con l’età mediana di 18 anni

Il Paese con l’età mediana di 18 anni

Stiamo vivendo un periodo di grandi cambiamenti mondiali, lo diciamo sempre, ma spesso e volentieri tendiamo a considerare come “parte attiva di questo cambiamento” soltanto alcune solite grandi potenze: Stati Uniti, Cina, Europa, India, Giappone e così via, dimenticandoci invece di alcune parti del mondo che silenziosamente e nemmeno troppo lentamente stanno emergendo. è il caso di alcune nazioni dell’Africa, continente che ancora troppo poco vediamo nelle prime pagine dei quotidiani.

Il continente africano intero è scarsamente considerato dalla stampa mainstream italiana. Uno dei casi più evidenti è stato durante le elezioni presidenziali della Nigeria: la seconda democrazia presidenziale come numero di elettori al mondo è stata chiamata alle urne il 25 febbraio, ma se ne è sentito parlare decisamente poco.

Pubblicato da Gabriele Rapisarda

Classe 2001, studio alla facoltà di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali a Roma Tre. Da sempre appassionato di geopolitica e attualità, soprattutto quella del Medio Oriente e dell'Africa. Sogno di poter visitare i Paesi che studio e nel frattempo leggo tutto quello che trovo a riguardo, che magari torna utile.


La newsletter che ti porta nel mondo dei giovani 🚀

Iscriviti!