A meno che tu non viva sotto una roccia, ti sarai accorto che tutti i brand stanno cambiando logo, packaging o valori. Insomma, cambiano l’immagine che arriva al consumatore e alla concorrenza.

Questa operazione si chiama rebranding ed è fondamentale nel marketing di un’azienda. Può comunicare novità (come nel caso di Facebook) può svecchiare l’identità visiva dell’azienda (come nel caso di Barilla), o può essere utile per scrollarsi di dosso una cattiva reputazione (come nel caso di McDonald’s). In passato la famosa catena era percepita come un ristorante a basso costo con cibo pessimo. Il documentario “Super Size Me” aveva mostrato quanto poco fosse salutare mangiare McDonald’s tutti i giorni. L’azienda ha quindi modificato la base dei colori del logo che è diventata verde, sono stati inclusi alimenti salutari e freschi come le insalate. Il tutto per trasmettere un’immagine più pulita, elegante e salutare.

Il rebranding può essere di due tipi.
1) Evolutivo. Si tratta di un cambiamento più sottile, effettuato intervenendo sugli elementi grafici come il logo, il carattere tipografico o i colori del brand.
Un esempio di rebranding evolutivo è quello operato da tutte le marche di veicoli, come Audi, Volskwagen, Peugeot o Renault, dove il logo si modernizza e assume forme più contemporanee, insieme al design di auto e punti vendita.
2) Rivoluzionario. Si tratta di un cambiamento netto e radicale, che trasforma i valori e il posizionamento del marchio sul mercato.
Quello rivoluzionario è stato invece utilizzato proprio da Facebook, che trasformandosi in Meta ha, appunto, rivoluzionato il proprio bagaglio di valori e investendo energie e finanze nel settore del Metaverso. Il logo nasconde la nuova immagine e i valori dell’azienda: il nuovo simbolo richiama da un lato l’infinito e dall’altro la forma di un joystick.

L’esigenza di evolversi e modernizzarsi viene dalla necessità dei brand di incontrare gusti e valori della generazione Z, attenta all’ambiente, alla sostenibilità e all’aspetto estetico.
Per farlo i brand si rinnovano, cambiano valori e stanno al passo con i trend e le mode.