Sta cominciando a diventare un’abitudine: Joe Biden fa una dichiarazione sorprendente, dalle conseguenze potenzialmente gravi; poco dopo i suoi collaboratori si affrettano a ridimensionarne la portata, e tutto il mondo si arrovella per capire quali siano le vere idee e la vera strategia del presidente. Questa volta si tratta di Taiwan, uno dei punti più caldi del mondo dal punto di vista geopolitico. Nel frattempo però, un’occhio alla situazione climatica in Medio Oriente, con tempeste di sabbia che stanno devastando le aree del deserto siriaco e delle città irachene e iraniane, fenomeno che non sembra poter cessare nell’immediato e che, anzi, potrebbe peggiorare ulteriormente. Colpevole numero 1? L’inquinamento nella zona. Ascolta il podcast Prospettive per saperne di più!
La gaffe di Biden sulla Cina e le tempeste di sabbia in Medio Oriente
